Il Bando
Il Servizio Civile
						Regione Lombardia ha dato seguito all’approvazione dello  	schema di Convenzione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali  	e Regione stessa relativa al PON Nazionale per l'attuazione dell'Iniziativa  	Europea per l'occupazione dei giovani denominata Garanzia Giovani.
 	L'iniziativa intende fornire ai giovani fino a 28 anni una serie di  	conoscenze sui settori d’intervento del servizio civile regionale  	(assistenza alle persone; protezione civile, ambiente, beni culturali,  	educazione e promozione culturale) e competenze trasversali (lavoro in team,  	dinamiche di gruppo, problem solving, brainstorming) che aumentino  	l’autostima e facilitino l’ingresso nel mercato del lavoro dei soggetti  	interessati.
 	Le risorse stanziate per l'iniziativa ammontano a 7.500.000 di €.
 	Destinatari
 	I destinatari sono coloro che hanno effettuato preventivamente  	l’adesione a Garanzia Giovani, e che presentano le seguenti caratteristiche:
- età compresa tra i 18 anni e i 28 anni compiuti, in ottemperanza a quanto  	disposto dal D.lgs. 77/2002 relativamente alla definizione dell’età di  	accesso al percorso di servizio civile
- essere inoccupati o disoccupati ai sensi del D.lgs. n. 181/2000
- non essere iscritti a percorsi di istruzione o formazione professionali  	ovvero percorsi universitari e terziari
- non avere in corso di svolgimento il servizio civile o un tirocinio  	extra-curriculare
- non avere in corso di svolgimento interventi di politiche attive attuate  	con Dote Unica Lavoro
- non avere fruito o di non fruire delle politiche di garanzia giovani  	previste dagli avvisi “flusso” o “stock” di cui al D.d.g. n° 9169 del 16  	ottobre 2014 “Avviso per i giovani inoccupati e disoccupati di età compresa  	fra i 15 e 29 anni che non rientrano in un percorso di istruzione o  	formazione”
- essere in condizione di regolarità sul territorio nazionale
- non aver riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della  	reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena  	della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona  	o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione  	illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti  	l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di  	criminalità organizzata